pexels-pixabay-47047-scaled.jpeg

PERCHE' ORO FISICO

Oro, un investimento solido come il mattone e liquido come il denaro.

Il sito vetrina è uno degli strumenti principali per mostrare i tuoi prodotti al tuo pubblico online.

Proteggiamo i tuoi investimenti: scegli l’oro fisico con serenità e fiducia 

Se vuoi investire in oro svizzero in Italia, affidarti a noi è una scelta che privilegia sicurezza, affidabilità e qualità del servizio. Helior, infatti, rappresenta in esclusiva su tutto il territorio nazionale il brand Resonor, storico marchio legato all’oro svizzero con oltre trent’anni di storia e un prestigioso caveau nel centro di Lugano, affacciato su Piazza Riforma, che puoi visitare tu stesso previo appuntamento.

GARANZIA 

  1. Massima garanzia di purezza dell’oro: 999,99 millesimi;
  2. tre delle prime quattro raffinerie del mondo sono in Svizzera;
  3. il 65% dell’oro mondiale viene raffinato in Svizzera;
  4. tutela della privacy per la custodia presso il nostro caveau;
  5. controlli n°1 al mondo sulla purezza dell’oro;
  6. la Svizzera aderisce ai criteri etici di estrazione: 100% Ethical Gold.dolor sit 

PERCHE' L'ORO SVIZZERO 

Lorem Ipsum dolor sit amet

IL MERCATO DELL'ORO 

La quantità totale di Oro attualmente estratto in tutto il mondo è pari a 183.600 tonnellate, di cui il 75% estratto dopo il 1910. Si potrebbe racchiudere tutto l'oro estratto nella storia in un unico cubo di circa 21 metri di lato. La richiesta di Oro Puro Fisico è in costante aumento dal 2000 ed è attualmente pari a circa 3.000 tonnellate ogni anno.

NON E' UNA RISORSA INFINITA.

La quantità di Oro conosciuta ancora da estrarre è di circa 50.000 tonnellate in tutto il mondo. Con i livelli di crescita attuale si stima che le riserve auree SI ESAURIRANNO ENTRO I PROSSIMI DECENNI.

E' un mercato unico, ancora poco conosciuto e poco sviluppato, e per questo ricco di

INFINITE POTENZIALITA'

Gli investimenti in Oro Puro sono solo lo 0,3% del totale delle attività finanziarie del mondo. E' un bene rifugio che si rivaluta nel tempo. Supponiamo di aver accantonato nel 2004 un capitale di € 10.000. Oggi il capitale in denaro (su un c/c) sarebbe di circa € 12.400, il capitale in Oro, invece, sarebbe ben oltre € 50.000

… IL PREZZO DELL'ORO E' PIU' CHE QUINTUPLICATO! 

 

 

DOMANDA E OFFERTA

Nel corso della Storia, l'oro estratto è stato impiegato nei seguenti modi: Gioielleria & Industria (63%), Riserve Ufficiali (17%) ed Investimento (20%).

 

GIOIELLERIA

La domanda per gioielleria rappresenta la porzione più grande della domanda titale di Oro a livello mondiale.

 

INDUSTRIA

Grazie alla sua resistenza alla corrosione, l'Oro ha trovato ampio spazio in diversi ed importanti settori, come l'elettronica e la medicina.

 

RISERVE AUREE

Gli Stati e le Banche Centrali sono i maggiori acquirenti di Oro.

 

INVESTIMENTO

 

IL PREZZO

Il prezzo dell'Oro è influenzato da innumerevoli fattori quali le caratteristiche fisiche del metallo, i costi di estrazione ed affinazione e la quantità di domanda ed offerta.

 

IL FIXING

E' la quotazione ufficiale dell'Oro Puro inteso come materia prima, senza tenere conto dei successivi costi di fusione, blisteraggio, trasporto, custodia, stoccaggio, serializzazione, coperture assicurative, ecc. e viene effettuato due (2) volte al giorno, alle 10:30 ed alle 15:00 ora di Londra da parte del London Bullion Market Association (LBMA).

 

GOOD DELIVERY

La CERTIFICAZIONE GOOD DELIVERY è rilasciata dalla London Bullion Market Association (LBMA) che determina uno standard al fine di aumentare la trasparenza e la liquidità del mercato, permettendo una più facile ed immediata utilizzabilità dell'Oro per operazioni finanziarie, rendendolo a tutti gli effetti una valuta di pagamento accettata in qualsiasi parte del mondo.

 

 

arrow-down-sign-to-navigate (1)

UN PO' DI STORIA

Le prime estrazioni dell'Oro risalgono ad oltre 6.000 anni fa, ma è con le civiltà etrusche e romane che si toccò l'apice di eccellenza nell'utilizzo dell'Oro per la realizzazione di oggetti e monete. Da quel momento, per millenni, l'Oro è stato considerato il più importante e sicuro mezzo di pagamento.

 

1846 - GOLD STANDARD

E' il sistema aureo che stabiliva un ordine economico basato sulla conversione delle banconote in Oro, secondo un rapporto di cambio fisso.

 

1944 - GOLD EXCHANGE STANDARD

Il dollaro venne scelto, all'indomani del secondo conflitto mondiale, come valuta di riferimento dell'Oro ed il prezzo di quest'ultimo venne fissato a 35 dollari l'oncia.

 

1971

Abolizione della convertibilità del dollaro in Oro, nascita del libero mercato dell'Oro il cui prezzo dipendeva dalla domanda e dall'offerta.

 

2000

Una grande svolta per l'Italia si ebbe nel 2000 quando la Legge n. 7 abolì il monopolio dell'Ufficio Italiano Cambi (UIC) e sancì la liberalizzazione del mercato, permettendo a tutti gli italiani di acquistare e vendere Oro. Da quel momento investire in Oro Puro Fisico rappresenta il modo più sicuro per diversificare e proteggere il prprio patrimonio.

 

 

ORO FISICO vs ORO FINANZIARIO

 

L'Oro si distingue tra finanziario e fisico.

L'Oro finanziario, cartaceo e speculativo, viene utilizzato dagli investitori per una gestione del portafoglio nel breve termine ed è rappresentato da certificati (ETF), contratti cartacei di strumenti finanziari legati al prezzo dell'Oro, strumenti, per loro natura, quotati in borsa.

 

Di contro, l'Oro Puro Fisico, solido e tangibile, ha una purezza di almeno 995/1.000 ed è commercializzato sotto forma di lungotti, placchette e monete. E' utilizzato in tutto il mondo da soggetti privati, grandi banche ed enti istituzionali per una gestione nel medio-lungo periodo del proprio portafoglio.